Presentazione del libro “Napoli anno zero”
Categoria: Senza categoria, napoli anno zero, prersentazione del libro "napoli anno zero"
Lunedì 16 marzo ore 18,30
c/o il caffè letterario INTRA MOENIA p.zza Bellini 70
presentazione del libro “Napoli anno zero. Cattolici e politica dal ‘68 ai giorni della spazzatura” edizioni Intra Moenia
intervengono Lucio Pirillo, Corrado Castiglione, Leoluca Orlando e Carlo Verna.
Il pamphlet “Napoli Anno Zero Cattolici e politica dal ‘68 ai giorni della spazzatura” (Edizioni Intra Moenia), [...]
Napoli: una città sempre in prima linea
Nei Parcheggi abusivi spunta una cassaforte.
Intervento dei vigili in piazzetta Arcangelo Scacchi in un’area adibita a parcheggio abusivo. Scoperti anche due garage irregolari per i motorini e una cassetta di sicurezza per gli incassi. Fermati tre parcheggiatori, uno di loro aveva addosso un coltello. Intanto una decina di guardamacchine abusivi hanno bloccato il traffico per [...]
Orme sulla sabbia
Cari e affezionati lettori,
tutti noi, almeno una volta nella vita, e soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà, abbiamo sperimentato cosa vuol dire sentirsi “soli”.
Abbiamo vissuto momenti in cui tutto sembrava andare storto e anche le persone più care sembravano non capirci.
La solitudine è un argomento di cui si può discutere a qualsiasi età.
Gravi malattie, [...]
LIBRI : NAPOLI ANNO ZERO, CATTOLICI E POLITICA IN CITTA’
INTERVISTA A LUCIO PIRILLO CURATA DA CORRADO CASTIGLIONE
- Cattolici e politica dal ‘68 ai giorni della spazzatura: e’ il sottotitolo di “Napoli anno zero”, libro-intervista a Lucio Pirillo - già presidente regionale delle Acli e assessore comunale nella prima giunta Bassolino - curato dal giornalista Corrado Castiglione (edizioni Intra Moenia).
Quella tra cattolici e politica a [...]
Truffa dei rifiuti a Colleferro
smantellata la dirigenza del termovalizzatore
13 arresti e sequestro dell’impianto
Falsificati i certificati di analisi: nel sistema di riciclo finivano anche materiali tossici
ROMA - Un termovalorizzatore moderno, un modello di tecnologia. Quello di Colleferro. Ma dentro ci finiva di tutto, con pesanti conseguenze sull’ambiente circostante. E’ questa l’accusa per cui nella notte tra domenica e lunedì i [...]
8 MARZO, FESTA DELLA DONNA ?
DEDICATO ALLE LETTRICI:
L’8 MARZO DOVREBBE INVITARE TUTTI PIU’ A RIFLETTERE ED “INDIGNARSI”, PIUTTOSTO CHE A FESTEGGIARE E CONSUMARE!
Che senso ha, oggi, questa ricorrenza quando stupri, abusi, violenze, sopraffazioni sono una realtà così tanto diffusa (oltre ogni percezione) che un rametto di mimosa non può di certo cancellare?
Forse non tutte conoscono le origini di questo giorno.
Le [...]
Messaggio d’amicizia
Dunque cari e affezionati lettori, ci sono valori molto importanti nella vita:ad esempio l’amore e l’amicizia, essi si escludono vicendevolmente, l’amore nasce improvviso, senza riflessione alcuna, per istinto o fragilità: un bel lineamento ci conquista, ci determina. L’amicizia, invece, si forma a poco a poco, col tempo, con la frequentazione, con un lungo scambio, ma [...]
Le frasi più belle
Cari lettori,
quotidianamente, ormai, siamo bombardati da notizie nefaste, tragiche, dolorose che scatenano in noi paura, rancore o semplicemente pensieri bui. La realtà che ci viene presentata è lontana da valori quali la famiglia, l’amicizia, l’amore. Oggi ho deciso di regalarvi un video che possa ricordare a tutti alcuni punti fondamentali da non dimenticare mai…
Il Roma: “Napoli anno zero”, un enigma
Giovedì 5 marzo 2009 il Roma ha pubblicato un articolo sull’uscita del libro “Napoli anno zero”.
di Rodrigo Rodriguez
Un viaggio politico che s’intreccia con il magistero della Chiesa, in un rapporto rispettoso dei propri ruoli, ma spesso in sovrapposizione e in contrasto l’uno con l’altro. O, se si preferisce, un cammino religioso che si confronta con [...]
Napoli, un libro sull’ anno zero
Il tempo delle riflessioni. Dopo Napoli siccome immobile, frutto dell’incontro tra Cluadio Scamardella e Aldo Masullo, arriva in libreria Napoli anno zero, ed anche in questo caso si tratta di un’intervista-dialogo tra un giornalista, Corrado Castiglione (anche lui del ‘Mattino’) e un intellettuale di punta del mondo cattolico: Lucio Pirillo (ex presidente delle Acli [...]